PREVENZIONE E SERVIZI SANITARI
Anno accademico 2017/2018 - 3° anno- IGIENE GENERALE E APPLICATA: Maria Anna Coniglio
- ECONOMIA AZIENDALE: Rosaria Addamo
SSD: SECS-P/07 - Economia aziendale
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 108 di studio individuale, 42 di lezione frontale
Semestre: 1°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
- IGIENE GENERALE E APPLICATA
- Conoscere l’epidemiologia e le strategie di prevenzione delle principali malattie infettive
- Conoscere l’epidemiologia e le strategie di prevenzione delle principali malattie cronico-degenerative
- Conoscere i principi e le problematiche relative alle corrette pratiche igieniche in ambito ospedaliero
- ECONOMIA AZIENDALE
L’Insegnamento – una volta illustrati i fondamentali istituti economico-aziendali – intende offrire agli studenti gli elementi di base per la comprensione dell’economia del Settore sanitario, affrontandone non solo i principi teorici, ma anche – in modo complementare – gli aspetti applicativi, attraverso un’informazione aggiornata e problematica sui temi dell’efficienza, efficacia e qualità nell’offerta di servizi sanitari. Esso fornirà – altresì – utili chiarimenti sul quadro istituzionale sanitario, italiano ed internazionale, avendo sempre riguardo all’acquisizione dei concetti-chiave e del linguaggio di base, tipici delle materie economico-aziendali. Al termine del Corso gli studenti saranno in grado di descrivere le principali caratteristiche del funzionamento dei mercati, del sistema aziendale-sanitario e di sviluppare capacità di analisi della realtà aziendale in genere; di individuare gli elementi oggetto di valutazione economica che orientano le scelte aziendali; di riconoscere i principali strumenti di performance measurement, utili alle diverse finalità aziendali; di utilizzare i principi fondamentali dell’analisi dei costi in relazione a benefici, utilità ed efficacia; di analizzare ed elaborare strategie per la razionalizzazione della spesa sanitaria.
Prerequisiti richiesti
- IGIENE GENERALE E APPLICATA
Non è richiesto alcun prerequisito
- ECONOMIA AZIENDALE
Nessuno, in particolare.
Frequenza lezioni
- IGIENE GENERALE E APPLICATA
La frequenza è obbligatoria. Le assenze consentite non devono superare la percentuale del monte-ore previsto dal Regolamento del Corso di Laurea.
- ECONOMIA AZIENDALE
La frequenza è obbligatoria. Le assenze consentite non devono superare la percentuale del monte-ore previsto dal Regolamento del Corso di Laurea.
Contenuti del corso
- IGIENE GENERALE E APPLICATA
- Obiettivi dell’Igiene
- Prevenzione primaria, secondaria e terziaria delle malattie
- Microrganismi patogeni e microrganismi non patogeni
- Modalità di trasmissione delle malattie infettive
- Prevenzione delle principali malattie infettive di interesse in Logopedia (morbillo, parotite, rosolia, varicella, difterite, meningiti batteriche, poliomielite, tetano, infezione da HIV)
- Disinfezione e antisepsi
- Lavaggio delle mani
- Principi di comunicazione in ambito sanitario
- ECONOMIA AZIENDALE
Concetto di Economia – Contenuto e caratteri dell’Economia aziendale – Cosa, come e per chi produrre – Bisogni e beni – I beni pubblici e le loro caratteristiche – Il concetto di “scarsità” e la frontiera delle possibilità produttive – Differenza tra impresa e azienda – I segni distintivi dell’azienda: ditta, marchio e insegna – I Sistemi economici – L’Health Economics e la definizione di “salute” secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità – Il bene “salute” come particolare bene economico – Il bene “salute” come bene pubblico di tipo “meritorio” – Lo spreco – La scarsità delle risorse e la frontiera delle possibilità produttive in Sanità – La Teoria della Domanda – La Legge della Domanda di mercato e sue eccezioni – L’elasticità della domanda – Gli spostamenti della curva di domanda – La Domanda nel Settore sanitario e le differenze rispetto al modello microeconomico della Domanda – Il Modello economico principale-agente e le fattispecie di asimmetria informativa, anche in ambito sanitario – Aspetti critici della Domanda: il fenomeno della “induzione” e la “Supply Induced Demand (S.I.D.)” – La Legge di Roemer – L’elasticità della domanda in Sanità e la moderna Teoria dello scambio concorrenziale – La Teoria della produzione – La funzione di produzione – La produzione con un input variabile – La produzione con due input variabili – Gli isoquanti della produzione ed il saggio marginale di sostituzione tecnico (SMST) – L’isocosto della produzione – Il salario ed il tasso di interesse – La combinazione ottimale dei fattori produttivi – Produttività totale, media e marginale – I costi di produzione: costi totali, fissi, variabili, medi e marginali – La relazione tra produttività e costi di produzione – L’Offerta di mercato – L’elasticità dell’Offerta – Gli spostamenti della curva di Offerta – Il “mercato” e l’analisi grafica dell’equilibrio di mercato – Le ipotesi di eccesso di domanda ed eccesso di offerta – L’Healthcare Economics e l’Economia aziendale nelle strutture ospedaliere – I Sistemi sanitari dei Paesi occidentali: finalità, caratteristiche e modelli organizzativi – Focus sull’Azienda sanitaria in Italia: funzionamento e finanziamenti – Input, output e outcome in Sanità – Efficienza, efficacia, equità ed appropriatezza nelle attività delle aziende sanitarie – Il problema della c.d. medicina difensiva ed il Decreto Balduzzi (cenni) – La Teoria economica degli Ospedali – I servizi poco remunerativi – Il bilancio d’esercizio: lo stato patrimoniale, il conto economico e la nota integrativa – I principali Studi organizzativo-aziendali e i moderni modelli di organizzazione del lavoro in azienda: dal Taylorismo al Total Quality Management (TQM) e la gestione della Qualità aziendale – Il Benchmarking nel Settore sanitario – L'E-Health e l' Information and Communications Technology (ICT) in Sanità – La capacità contributiva e l’imposizione fiscale: le imposte dirette ed indirette – Professione sanitaria e apertura della Partita IVA: caratteri e gestione.
Testi di riferimento
- IGIENE GENERALE E APPLICATA
Per ciascuna lezione verrà fornito il materiale didattico
- ECONOMIA AZIENDALE
- Zangrandi, A. (a cura di), Economia e management per le professioni sanitarie, Mc Graw Hill,Milano, Ultima edizione.
- Sobbrio, G., Corso int. di Economia, Trischitta, Ultima edizione.
Programmazione del corso
IGIENE GENERALE E APPLICATA | |||
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|---|
1 | • Conoscere l’epidemiologia e le strategie di prevenzione delle principali malattie infettive | Per ciascuna lezione verrà fornito il materiale didattico | |
2 | • Conoscere l’epidemiologia e le strategie di prevenzione delle principali malattie cronico-degenerative | Per ciascuna lezione verrà fornito il materiale didattico | |
3 | • Conoscere i principi e le problematiche relative alle corrette pratiche igieniche in ambito ospedaliero | Per ciascuna lezione verrà fornito il materiale didattico | |
ECONOMIA AZIENDALE | |||
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | * | Concetto di economia aziendale e sanitaria. Bisogni e beni. I beni pubblici. Differenza tra impresa e azienda. Classificazione delle imprese. I Sistemi economici. Il bene “salute” come particolare bene economico di tipo “meritorio”. La scarsità delle risorse in Sanità. | Testo 1: Parte I, cap. 1 Testo 2: Parte I, cap. 1 |
2 | * | La Teoria della Domanda. Variazione dei prezzi e del reddito. Elasticità e spostamenti della curva di domanda. | Testo 2: Parte I, cap. 2 |
3 | * | L’elasticità della domanda in Sanità e la Teoria dello scambio concorrenziale. Il Modello principale-agente in Sanità e la S.I.D. Legge di Roemer. | Testo 1: Parte I, cap. 1 |
4 | * | La Teoria della produzione. La produzione con uno e con due input variabili. Isoquanti e SMST. L’isocosto. La combinaz. ottimale dei fattori produttivi. La produttività. I costi di produzione. L’offerta dell’impresa. Elasticità e spostamenti dell’Offerta. | Testo 2: Parte I, cap. 3 |
5 | * | Il “mercato” e l’analisi grafica dell’equilibrio di mercato – Le ipotesi di eccesso di domanda ed eccesso di offerta. | Testo 2: Parte I, cap. 4 |
6 | * | L’Healthcare Economics. I Sistemi sanitari dei Paesi occidentali. Input, output e outcome in Sanità. Efficienza, efficacia, equità ed appropriatezza nelle az. sanitarie. Il problema della c.d. medicina difensiva ed il Decreto Balduzzi (cenni). | Testo 1: Parte I, capp. 1, 2, 3 |
7 | * | La Teoria economica degli Ospedali. La Gestione aziendale: le operazioni ed i fatti interni ed esterni di gestione. Il Bilancio d’esercizio: stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa. | Testo 1: Parte II, capp. 4, 5, 6 |
8 | * | Il TQM. Il Benchmarking. L'E-Health. La capacità contributiva e l’imposizione fiscale: le imposte dirette ed indirette. Professione sanitaria e apertura della Partita IVA: caratteri e gestione. | Testo 1: Parte II, capp. 7, 8 |
N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
- IGIENE GENERALE E APPLICATA
La prova di esame verrà espletata secondo modalità orale
- ECONOMIA AZIENDALE
L’esame verterà esclusivamente sui contenuti del Programma e si svolgerà in forma orale, con l’ausilio di dimostrazioni grafico-matematiche, negli appelli stabiliti.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
- IGIENE GENERALE E APPLICATA
- Prevenzione primaria, secondaria e terziaria delle malattie
- Disinfezione e antisepsi
- Lavaggio delle mani
- Principi di comunicazione in ambito sanitario
- ECONOMIA AZIENDALE
1 – La Domanda e le ipotesi di Elasticità della Domanda.
2 – La produzione con un solo input variabile.
3 – L’equilibrio del produttore ed il punto di ottimo.
4 – La relazione tra produttività e costi di produzione.
5 – L’equilibrio di mercato: allontanamento dall’equilibrio e suoi correttivi.
6 – Le forme di mercato: concorrenza perfetta; monopolio; concorrenza monopolistica; oligopolio; monopsonio.
7 – La Supply Induced Demand e i caratteri peculiari della Domanda in Sanità.
8 – Modelli e Sistemi sanitari.
9 – L’Azienda sanitaria in Italia: funzionamento e sistemi di finanziamento.
10 – L’Offerta nell’Azienda sanitaria.
11 – La Teoria economica degli Ospedali e i servizi poco remunerativi.
12 – Il Bilancio d’esercizio.
13 – Il Benchmarking in Sanità.
14 – La Valutazione economica in Sanità (vari case studies).
15 – I Modelli di Organizzazione del Lavoro in Azienda e nell’Azienda sanitaria.
16 – L’E-Health e l’Information and Communications Technology (ICT) in Sanità.