FISIOPATOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Anno accademico 2021/2022 - 1° anno- GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA: Ignazia Tiziana Emmi
- SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE: Giuseppe Lanza
- FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO: Sabina Fontana
SSD
- L-LIN/01 - Glottologia e linguistica
- MED/50 - Scienze tecniche mediche applicate
Semestre: 1°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
- GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Il modulo di Glottologia e Linguistica mira a fornire agli studenti le basi teoriche per uno “studio scientifico” delle lingue e del linguaggio, alcuni elementi di base sull'acquisizione di una lingua, gli strumenti e i metodi di analisi dei suoni del linguaggio umano (fonetica) e la descrizione dei suoni pertinenti di un sistema (fonologia), con particolare riferimento all’italiano e alle sue varietà.
- SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Definire le strutture anatomo-fisiologiche deputate al linguaggio, alla fonazione ed alla deglutizione.
Individuare le normali tappe dello sviluppo neuropsicomotorio.
Delineare la fisiologia del linguaggio, della voce e della deglutizione nelle diverse età della vita.
Conoscere l'evoluzione fisiologica della lettura e della scrittura.
- FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO
Il modulo intende analizzare il concetto di lingua e linguaggio tenendo conto delle principali teorie e modelli di analisi, delle ricerche sulla multimodalità e dei gesture studies sia in fase di sviluppo che in età adulta, del dibattito filosofico sull'ipotesi dei neuroni specchio. L'obiettivo è compremdere la natura della comunicazione e del linguaggio in situazione di sviluppo tipico e atipico, riflettendo sulle nozioni di tipicità e non tipicità in un'ottica linguistico-cognitva e sociale.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
- GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Lezione frontale e partecipata. Attività di laboratorio per la trascrizione fonetica.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
- SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Lezioni frontali interattive, con l'ausilio di slides, video e tutorial.
Eventuali attività seminariali.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
- FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO
Le lezioni saranno frontali con il supporto di materiale visivo (slides e video). Si solleciterà il dibattito su alcuni temi portati.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
Prerequisiti richiesti
- GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
"Saper leggere e comprendere testi complessi di diversa natura, cogliendo le implicazioni e le sfumature di significato proprie di ciascuno di essi, in rapporto con la tipologia e il relativo contesto storico e culturale"; "conoscere e saper usare abbastanza bene la lingua italiana in ordine a ortografia e morfologia, sintassi complessa, precisione e ricchezza del lessico, anche specialistico" (dalle Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento concernenti le attività e gli insegnamenti compresi nei piani degli studi previsti per i percorsi liceali del 2010).
- SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Conoscenza delle basi anatomiche e fisiologiche del sistema fono-articolatorio e deglutitorio.
- FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO
Capacità avanzate di comprensione e analisi di testi argomentativi.
Frequenza lezioni
- GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Si veda il Regolamento didattico del Corso di laurea in Logopedia 2021/2022.
- SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Obbligatoria, salvo diversa disposizione.
- FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO
Si veda il Regolamento didattico del Corso di laurea in Logopedia 2021/2022.
Contenuti del corso
- GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Linguaggio naturale e umano e lingue storico-naturali. Fonetica articolatoria segmentale: vocali e consonanti. I suoni dell'italiano e delle sue varietà. Fonetica articolatoria soprasegmentale. Lo sviluppo del sistema linguistico nei primi mesi di vita. Fonologia. Trascrizione fonetica e fonologica (sistema IPA).
- SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Anatomia e fisiologia degli organi del linguaggio, della voce e della deglutizione.
Tappe dello sviluppo neuropsicomotorio.
Sviluppo del linguaggio, delle abilità di deglutizione e della qualità della voce in età evolutiva, adulta e senile.
Sviluppo della competenza metafonologica, pragmatica e narrativa.
Tappe dell'evoluzione della lettura e del grafismo.
- FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO
Teorie sul lingua e linguaggio; Innatismo e strutturalismo; multimodalità; sviluppo del linguaggio tipico e atipico; filosofia dell'inclusione.
Testi di riferimento
- GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Testo 1. G. Gagliardi, Linguistica per le professioni sanitarie, Pàtron, 2019 (cap. I. “Il linguaggio e le lingue storico-naturali”; cap. III. “Fonetica”; cap. IV. “Fonologia”, pp. 1-160).
Testo 2. F. Albano Leoni, P. Maturi, Manuale di fonetica, Carocci, 2018, terza edizione con materiali on line (cap. 1. Introduzione; cap. 2. “Fonetica articolatoria e trascrizione fonetica”, pp. 11-83).
Testo 3. P. Maturi, I suoni delle lingue, i suoni dell’italiano, Il Mulino 2006 (cap. II. “Fonetica italiana: standard, pronunce regionali e neostandard, dialetti”, pp. 101-124).
Testo 4. M. Nespor, D. J. Napoli, L’animale parlante, Carocci, 2004 (cap. 9 “Lo sviluppo del sistema linguistico nei primi mesi di vita”, pp. 131-143).
- SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Oskar Schindler, Antonio Schindler. Fisiologia della comunucazione. Omega Edizioni. 2001
Anna Emilia Berti, Anna Silvia Bombi. Corso di psicologia dello sviluppo. Il Mulino Strumenti (4° Edizione). 2018
- FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO
1. S. Fontana., Linguaggio e Multimodalità, ETS edizioni, 2009, (cap.1 e cap.2, da pag. 16 a pag.90)
2. E. Mignosi, S. Fontana, “Il gesto come risorsa biolinguistica” in Rivista Italiana di Filosofia del Linguaggio (online) ISSN 2036-6728, 2013, pp.298-313
3. ·Sannipoli, M. La cornice bio-psico-sociale tra teoria e prassi educative: possibili domande di ricerca in Italian Journal of Special Education for Inclusion, 2020
4.. Bonfiglioli, Claudia & Pavani, Francesco, L’impianto cocleare come potenziatore cognitivo? Una prospettiva neuroetica sulle obiezioni della comunità sorda, Rivista internazionale di filosofia e psicologia, vol. 11, 2020, pp. 284-291.
5. Un saggio a scelta della Rivista Forme di Vita, edizioni Derive e Approdi, Roma.
Programmazione del corso
GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA | |||
Argomenti | Riferimenti testi | ||
---|---|---|---|
1 | L’oggetto della linguistica: linguaggio e lingue storico-naturali. Principi e metodi per l’analisi delle lingue. | testo 1. (cap. I) | |
2 | L’apparato fonatorio e la fonazione. Fonetica articolatoria segmentale: le vocali. Fonologia. Prove di trascrizione fonetica basata sull’IPA. | testo 1. (cap. III e IV) + testo 2. | |
3 | Fonetica articolatoria segmentale: le consonanti (I parte). Fonologia. Prove di trascrizione fonetica basata sull’IPA. | testo 1. (cap. III e IV) + testo 2. | |
4 | Fonetica articolatoria segmentale: le consonanti (II parte). Fonologia. Prove di trascrizione fonetica basata sull’IPA. | testo 1. (cap. III e IV) + testo 2. | |
5 | Fonetica articolatoria intersegmentale. La sillaba. Prove di trascrizione fonetica basata sull’IPA. | testo 1. (cap. III e IV) + testo 2. | |
6 | Lo sviluppo del sistema linguistico nei primi mesi di vita. Fonetica articolatoria soprasgmentale. | testo 4. + testo 1. (cap. III) + testo 2. | |
7 | Fonetica italiana: standard, pronunce regionali e neostandard, dialetti. Prove di trascrizione fonetica basata sull’IPA. | testo 3. | |
SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE | |||
Argomenti | Riferimenti testi | ||
1 | Anatomia e fisiologia degli organi del linguaggio, della voce e della deglutizione | Libro di testo, slides ed eventuali dispense | |
2 | Tappe dello sviluppo neuropsicomotorio | Libro di testo, slides ed eventuali dispense | |
3 | Sviluppo del linguaggio, delle abilità di deglutizione e della qualità della voce in età evolutiva, adulta e senile | Libro di testo, slides ed eventuali dispense | |
4 | Sviluppo della competenza metafonologica, pragmatica e narrativa | Libro di testo, slides ed eventuali dispense | |
5 | Tappe dell'evoluzione della lettura e del grafismo | Libro di testo, slides ed eventuali dispense | |
FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO | |||
Argomenti | Riferimenti testi | ||
1 | Lingua e linguaggio | Fontana | |
2 | Multimodalità | Fontana; Mignosi e Fontana | |
3 | Sviluppo tipico e atipico | Fontana | |
4 | filosofia dell'inclusione | Sannipoli | |
5 | filosofia dell'inclusione | Bonfiglioli e Pavani | |
6 | Dibattito filosofico su neuroni specchio e linguaggio | Forme di Vita AA.VV |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
- GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
L’esame consiste in una prova orale da svolgersi il giorno dell’appello (o, sulla base della numerosità dei partecipanti, secondo un calendario opportunamente individuato e comunicato dalla Commissione). Nel corso della prova orale si svolgerà la prova pratica relativa ad esercizi di trascrizione fonetica. Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, nonché della capacità argomentativa dimostrata.
La docente potrà prevedere, sulla base dell'andamento del corso, eventuali prove in itinere.
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
- SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Prove in itinere.
Prova orale.
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
Learning assessment may also be carried out on line, should the conditions require it.
- FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO
Gli studenti prepareranno un saggio di 3000 parole (inclusa bibliografia). Il saggio deve contenere riferimenti bibliografici sull’argomento scelto.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
- GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
1. Le differenze tra linguaggio e lingua.
2. L'inizio della produzione linguistica nel neonato. Il ruolo dell'udito.
3. I soprasegmenti.
4. La classificazione delle vocali dell'italiano e delle sue varietà.
5. I punti e i modi di articolazione delle consonanti dell'italiano.
6. La sillaba.
7. Esercizi di trascrizione fonetica, larga o stretta, di una frase e analisi del foni (e dei fonemi) e dei fenomeni fonologici presenti in essa.
- SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Quali sono le fasi della deglutizione fisiologica dell'adulto?
Cos'è la competenza metafonologica?
In quante e quali tappe si sviluppa la letto-scrittura?
- FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO
Titoli:
- La lingua, il linguaggio e la comunicazione sono state analizzate secondo diverse prospettive teoriche che hanno messo in risalto varie caratteristiche della comunicazione umana. Analizza le diverse teorie o approcci che hanno descritto il fenomeno linguistico, tenendo conto della natura multimodale, sociale e cognitiva della lingua e delle influenze esercitate dalle diverse ideologie linguistiche.
- Analizza lo sviluppo del linguaggio nel bambino sordo e udente tenendo conto delle diverse teorie sul linguaggio e descrivi le varie fasi a partire dal periodo prelinguistico, esplorando il ruolo del corpo e più in particolare del gesto nella costruzione delle prime forme di comunicazione simbolica.
- Esplora la prospettiva bio-psicosociale nella presa in carico delle persone con disabilità così come proposta dalla Convenzione ONU per le pari opportunità delle persone con disabilità, tenendo conto del ruolo abilitativo ed educativo svolto dal/dalla logopedista e analizzando i possibili vantaggi e/o svantaggi del superamento di una prospettiva esclusivamente patologica.