SCIENZE MICROBIOLOGICHE

Anno accademico 2020/2021 - 1° anno
Docenti Crediti: 6
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 108 di studio individuale, 42 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

  • BATTERIOLOGIA

    Il Corso si propone di fornire allo studente gli strumenti conoscitivi e metodologici necessari per comprendere:

    1) i meccanismi di infezione nell'ospite dei microrganismi, individuando le varie vie di trasmissione;

    2) le caratteristiche biologiche e patogenetiche dei batteri che hanno un ruolo in patologia umana;

    3) i rapporti fra microrganismi ed ospite in condizioni normali e patologiche, differenziando il concetto di infezione e malattia;

    4) i meccanismi patogenetici di batteri responsabili di infezioni umane, analizzando criticamente e descrivendo, per ogni “specie”: le vie di penetrazione nell’organismo, la diffusione differenziata nell’ospite infetto, la presenza di antigeni nei vari distretti dell’organismo (sangue, secreti, escreti) ai fini del “contagio” e della diagnosi di laboratorio.

    5) varie modalità di contrasto e prevenzione delle infezioni microbiche;

    6) cenni sull’approccio metodologico nell’accertamento diagnostico delle malattie da infezione (le metodiche di diagnostica in microbiologia saranno approfondite al secondo anno).

    In riferimento agli obiettivi formativi sopraelencati lo studente dovrà essere in grado di descrivere le caratteristiche biologiche e patogenetiche dei batteri che hanno un ruolo in patologia umana. Acquisire idonee conoscenze sui rapporti fra microrganismi ed ospite in condizioni normali e patologiche, individuare le vie di trasmissione, conoscere le caratteristiche, l’attività ed il meccanismo di azione dei principali farmaci antibiotici e vaccini. Conoscere le principali metodiche per la coltivazione ed identificazione dei batteri, acquisire le informazioni laboratoristiche di base utili al loro riconoscimento e la metodologia per la diagnosi delle infezioni da essi sostenute.

  • VIROLOGIA

    Il Corso si propone di fornire allo studente gli strumenti conoscitivi e metodologici necessari per comprendere:

    1) i meccanismi di infezione nell'ospite dei virus, individuando le varie vie di trasmissione;

    2) le caratteristiche biologiche e patogenetiche dei virus che hanno un ruolo in patologia umana;

    3) i rapporti fra virus ed ospite in condizioni normali e patologiche, differenziando il concetto di infezione e malattia;

    4) i meccanismi patogenetici di virus responsabili di infezioni umane, analizzando criticamente e descrivendo, per ogni “specie”: le vie di penetrazione nell’organismo, la diffusione differenziata nell’ospite infetto, la presenza di antigeni nei vari distretti dell’organismo (sangue, secreti, escreti) ai fini del “contagio” e della diagnosi di laboratorio.

    5) varie modalità di contrasto e prevenzione delle infezioni virali;

    6) cenni sull’approccio metodologico nell’accertamento diagnostico delle malattie virali (le metodiche di diagnostica in microbiologia saranno approfondite al secondo anno).

    In riferimento agli obiettivi formativi sopraelencati lo studente dovrà essere in grado di descrivere le caratteristiche biologiche e patogenetiche dei virus che hanno un ruolo in patologia umana. Acquisire idonee conoscenze sui rapporti fra virus ed ospite in condizioni normali e patologiche, individuare le vie di trasmissione, conoscere le caratteristiche, l’attività ed il meccanismo di azione dei principali farmaci antivirali e vaccini. Conoscere le principali metodiche per la coltivazione ed identificazione dei virus, acquisire le informazioni laboratoristiche di base utili al loro riconoscimento e la metodologia per la diagnosi delle infezioni da essi sostenute.

     

    Lo studente deve apprendere le caratteristiche biologiche e patogenetiche dei microrganismi che hanno un ruolo in patologia umana, con riferimento ai virus. Acquisire idonee conoscenze sui rapporti fra microrganismi ed ospite in condizioni normali e patologiche, individuare le vie di trasmissione, conoscere le caratteristiche, l’attività ed il meccanismo di azione dei principali farmaci antivirali e vaccini. Conoscere le principali metodiche per la coltivazione ed identificazione dei virus, acquisire le informazioni laboratoristiche di base utili al loro riconoscimento e la metodologia per la diagnosi delle infezioni da essi sostenute.

    Le metodiche di diagnostica in virologia saranno approfondite al secondo anno.

  • MICOLOGIA MEDICA

    Lo studente deve apprendere le caratteristiche biologiche e patogenetiche dei microrganismi che hanno un ruolo in patologia umana, con riferimento ai miceti. Acquisire idonee conoscenze sui rapporti fra miceti ed ospite in condizioni normali e patologiche, individuare le vie di trasmissione, conoscere le caratteristiche, l’attività ed il meccanismo di azione dei principali farmaci antifungini. Conoscere le principali metodiche per la coltivazione ed identificazione dei miceti, acquisire le informazioni laboratoristiche di base utili al loro riconoscimento e la metodologia per la diagnosi delle infezioni da essi sostenute. Le metodiche di diagnostica in microbiologia saranno approfondite al secondo anno.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

  • BATTERIOLOGIA

    Il corso è organizzato in 14 ore di attività didattica frontale, pari ad un totale di 2 CFU, durante alcune lezioni verranno proiettati in aula video didattici di alcuni argomenti di didattica teorico-pratica (i filmati saranno disponibili nella pagina di Studium, vedi "Materiale didattico" più avanti). Gli studenti durante una delle ultime lezioni avranno la possibilità di visionare alcune attività pratiche svolte nei laboratori di Batteriologia.

    N.B.: Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

  • VIROLOGIA

    Il corso è organizzato in 14 ore di lezioni di didattica frontale pari ad un totale di 2 CFU, durante alcune lezioni verranno proiettati in aula video didattici di alcuni argomenti di didattica teorico-pratica ( i filmati saranno disponibili nella pagina di Studium, vedi "Materiale didattico" più avanti). Gli studenti durante una delle ultime lezioni avranno la possibilità di visionare alcune attività pratiche svolte nei laboratori di Virologia.

    Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

  • MICOLOGIA MEDICA

    Didattica frontale. Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

  • BATTERIOLOGIA

    Conoscenza dei fondamenti di Biologia e Biochimica

  • VIROLOGIA

    Conoscenza dei fondamenti di Biologia e Biochimica

  • MICOLOGIA MEDICA

    Conoscenza dei fondamenti di Biologia e Biochimica.


Frequenza lezioni

  • BATTERIOLOGIA

    Lo studente è tenuto a frequentare le attività didattiche frontali per almeno il 70% delle ore previste.

    L’obbligo di frequenza delle attività didattiche frontali è ridotto al 50% in tutte le condizioni previste dall’art. 27 del Regolamento Didattico d’Ateneo.

  • VIROLOGIA

    Lo studente è tenuto a frequentare le attività didattiche frontali per almeno il 70% delle ore previste.

    L’obbligo di frequenza delle attività didattiche frontali è ridotto al 50% in tutte le condizioni previste dall’art. 27 del Regolamento Didattico d’Ateneo.

  • MICOLOGIA MEDICA

    La frequenza del corso è obbligatoria. Lo studente è tenuto a frequentare le attività didattiche frontali per almeno il 70% delle ore previste.
    L'obbligo di frequenza delle attività didattiche frontali è ridotto al 50% in tutte le condizioni previste dall'art. 27 del Regolamento Didattico di Ateneo.


Contenuti del corso

  • BATTERIOLOGIA
    1. Introduzione alla Microbiologia: agenti patogeni, rapporto microrganismo-ospite.
    2. La cellula batterica: struttura, crescita e metabolismo.
    3. Genetica batterica.
    4. Azione patogena dei batteri.
    5. Principi del meccanismo di azione dei farmaci antibatterici e meccanismi di resistenza.
    6. Principi di disinfezione e sterilizzazione.
    7. Cenni di diagnostica delle malattie batteriche
    8. Principali famiglie batteriche: Streptococchi, Stafilococchi, Neisseria, Micobatteri, Bacilli sporigeni aerobi ed anaerobi, Enterobacteriaceae, Brucelle, Helicobacter, Chlamydia, Spirochete.
  • VIROLOGIA
    1. I Virus: struttura e replicazione.
    2. Effetti dell’infezione virale sull’ospite.
    3. Azione patogena dei virus.
    4. Principi del meccanismo di azione dei principali farmaci antivirali.
    5. Vaccini.
    6. Cenni di diagnostica delle malattie virali
    7. Caratteristiche dei principali virus di interesse medico: Herpesviridae, Adenoviridae, Papillomavirus, Paramyxoviridae, Orthomyxoviridae, Picornaviridae, Reoviridae, I retrovirus umani, Togaviridae e Rubivirus, I virus delle epatiti (HAV, HBV, HCV, HDV, HEV, HGV).
  • MICOLOGIA MEDICA
    1. Caratteri generali dei miceti e classificazione;
    2. Azione patogena dei miceti e classificazione delle micosi;
    3. Miceti patogeni primari: dermatofiti e dimorfi t.d. e relativi aspetti diagnostici;
    4. Miceti patogeni opportunisti e relativi aspetti diagnosici:
      1. Candida, Cryptococcus, Malassezia, Pneumocystis;
      2. Zigomiceti, Aspergillus, Fusarium, Scedosporium;
    5. Micosi sottocutanee e feoifomicosi e relativi aspetti diagnostici;
    6. Farmaci antifungini: meccanismo d’azione, resistenza e saggi in vitro.

Testi di riferimento

  • BATTERIOLOGIA

    Bendinelli - Chezzi - Dettori - Manca - Morace - Polonelli – Tufano - Microbiologia Medica - Gli agenti infettivi dell' uomo: biologia, azione patogena, laboratorio - Batteriologia MONDUZZI EDITORE

  • VIROLOGIA

    Bendinelli - Chezzi - Dettori - Manca - Morace - Polonelli – Tufano - Microbiologia Medica - Gli agenti infettivi dell' uomo: biologia, azione patogena, laboratorio - Virologia MONDUZZI EDITORE

  • MICOLOGIA MEDICA

    Bendinelli - Chezzi - Dettori - Manca - Morace - Polonelli – Tufano - Microbiologia Medica - Gli agenti infettivi dell' uomo: biologia, azione patogena, laboratorio- MONDUZZI EDITORE - Micologia


Programmazione del corso

BATTERIOLOGIA
 ArgomentiRiferimenti testi
1Introduzione alla microbiologia: agenti patogeni, rapporto microrganismo-ospite.Appunti disponibili su Studium UniCt 
2La cellula batterica: struttura, crescita e metabolismoCapitoli 1 e 2 
3Genetica batterica.Capitolo 5 
4Azione patogena dei batteri.Capitolo 6  
5Principi del meccanismo di azione dei farmaci antibatterici e meccanismi di resistenza.Capitolo 8 
6Principi di disinfezione e sterilizzazione.Appunti disponibili su Studium UniCt 
7Cenni di diagnostica delle malattie batteriche.Capitolo 10  
8StreptococchiParte II. Capitolo 13 
9StafilococchiParte II. Capitolo 12 
10NeisseriaParte II. Capitolo 2 
11MicobatteriParte II. Capitolo 16 
12Clostridi Parte II. Capitolo 19 
13EnterobacteriaceaeParte II. Capitolo 3 
14BrucelleParte II. Capitolo 5 
15HelicobacterParte II. Capitolo 4 pgr. 6 
16ChlamydiaParte II. Capitolo 23 
17RickettsieParte II. Capitolo 21 pgr 1 
VIROLOGIA
 ArgomentiRiferimenti testi
11. I Virus: struttura e replicazione.Capitolo 1 (1.1, 1.2, 1.3) Capitolo 2 (2.1, 2.3, 2.4) 
23. Azione patogena dei virus.Capitolo 3 (3.3) 
32. Effetti dell’infezione virale sull’ospiteCapitolo 3 (3.1, 3.2) 
44. Immunoprofilassi antiviraleCapitolo 5 (5.1) 
55. Terapia antiviraleCapitolo 5 (5.2) 
66.Cenni di diagnostica delle malattie viraliCapitolo 1 (1.4, 1.5) appunti disponibili su Studium UniCt 
77. Caratteristiche principali degli HepadnavirusCapitolo 7 
88. Caratteristiche principali dei PapillomavirusCapitolo 8 
99. Caratteristiche principali degli HerpesvirusCapitolo 11 
1010. Caratteristiche principali dei PicornavirusCapitolo 15 
1111. Caratteristiche principali degli OrthomyxovirusCapitolo 16 
1212. Caratteristiche principali dei ParamixovirusCapitolo 17 (17.1, 17.2, 17.3, 17.4, 17.5) 
1313. Caratteristiche principali dei TogavirusCapitolo 18 
1414. Caratteristiche principali dei Retrovirus Capitolo 19 (19.1, 19.2, 19.5) 
1515. Caratteristiche principali dei FlavivirusCapitolo 21 (21.1, 21.2, 21.3) 
1616. Caratteristiche principali dei ReovirusCapitolo 22 
MICOLOGIA MEDICA
 ArgomentiRiferimenti testi
1Caratteristiche generali dei miceti e classificazioneCap. 1 e 2 
2Azione patogena dei miceti. Classificazione delle micosiCap. 2, 3, 4 e 6 
3Miceti patogeni primari: dermatofiti e dimorfi t.d. e relativi aspetti diagnostiCap. 5, 9 e 11 
4Miceti patogeni opportunisti e relativi aspetti diagnosici: Candida, Cryptococcus, Malassezia, Pneumocystis;Cap. 5, 8, 9 e 11 
5Miceti patogeni opportunisti e relativi aspetti diagnosici: Zigomiceti, Aspergillus, Fusarium, ScedosporiumCap. 5, 10 e 11 
6Micosi sottocutanee e feoifomicosi e relativi aspetti diagnosticiCap. 5 e 9 
7Farmaci antifungini: meccanismo d’azione, resistenza e saggi in vitroCap 7 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • BATTERIOLOGIA

    L’esame è orale della durata di circa 15 minuti. Le domande previste variano da un minimo di 3 ad un massimo di 5 suddivise per argomenti. Al fine di una corretta valutazione è considerata la chiarezza espositiva, l’utilizzo di un linguaggio con terminologia appropriata, la capacità di ragionare e di fare collegamenti tra i vari argomenti.

    Le date degli esami sono pubblicate sul sito del Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie Avanzate: http://www.gfingrassia.unict.it/corsi/lsnt3-labbio/esami

    N.B.: La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

  • VIROLOGIA

    L’esame è orale della durata di circa 15 minuti. Le domande previste variano da un minimo di 3 ad un massimo di 5 suddivise per argomenti. Al fine di una corretta valutazione è considerata la chiarezza espositiva, l’utilizzo di un linguaggio con terminologia appropriata, la capacità di ragionare e di fare collegamenti tra i vari argomenti.

    Le date degli esami sono pubblicate sul sito del Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie Avanzate: http://www.gfingrassia.unict.it/corsi/lsnt3-labbio/esami

    N.B.: La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

  • MICOLOGIA MEDICA

    Colloquio orale. La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • BATTERIOLOGIA

    Caratteriche generali dei batteri

    Antibiotici e meccanismi di resistenza

    Principi di diagnostica batteriologica

    Principali batteri di interesse medico

  • VIROLOGIA

    Caratteriche generali dei virus

    Vaccini

    Antivirali

    Diagnostica virologica diretta e indiretta

    Principali virus in medicina umana

  • MICOLOGIA MEDICA

    Caratteristiche generali dei miceti

    Patogeni primari

    Patogeni opportunisti

    Antifungini

    Principi di diagnostica micologica