SCIENZE DELLA PATOLOGIA UMANAModulo IMMUNOPATOLOGIA
Anno accademico 2024/2025 - Docente: SAVERIO CANDIDORisultati di apprendimento attesi
Il modulo di immunopatologia fornirà allo studente le basi per la comprensione dei processi patogenetici in cui sono coinvolte le difese dell'organismo. Lo studente acquisirà nozioni di carattere generale sul funzionamento del sistema immunitario e della flogosi necessarie per approfondire le principali immunopatologie.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
L'insegnamento verrà svolto mediante l'erogazione di lezioni di didattica frontale.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
Prerequisiti richiesti
Conoscenze di base di fisica, chimica inorganica e organica, biologia, microbiologia e anatomia.
Frequenza lezioni
Obbligatoria
Contenuti del corso
Infiammazione: acuta, cronica, mediatori dell’infiammazione
Sistema immunitario: immunità innata, acquisita (cellulo mediata ed umorale)
Ipersensibilità: I, II, III e IV tipo
Malattie autoimmuni
ImmunodeficienzeTesti di riferimento
ELEMENTI DI PATOLOGIA GENERALE & FISIOPATOLGIA GENERALE per i Corsi di Laurea in Professioni Sanitarie - GM Pontieri - IV edizione - PICCIN
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA - Umberto Dianzani, Carlo E. M. Pucillo - I edizione - EDI-ERMES
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Difese dell’organismo | Elementi di Patologia Generale e Fisiopatologia Generale - Pontieri - IV ed - CAPITOLO 6 |
2 | Infiammazione o flogosi | Elementi di Patologia Generale e Fisiopatologia Generale - Pontieri - IV ed - CAPITOLO 7; Patologia Generale - Rubin - CAPITOLO 2 |
3 | Reazioni immunopatogene o di ipersensibilità | Elementi di Patologia Generale e Fisiopatologia Generale - Pontieri - IV ed - CAPITOLO 10 |
4 | Immunodeficienze | Elementi di Patologia Generale e Fisiopatologia Generale - Pontieri - IV ed - CAPITOLO 9 |
5 | Malattie autoimmuni | Elementi di Patologia Generale e Fisiopatologia Generale - Pontieri - IV ed - CAPITOLO 12 |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
La prova finale consiste in una prova orale sugli argomenti presenti nel syllabus.
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Descrivi l'infiammazione acuta.
Ruolo dei macrofagi.
Reazioni di ipersentibilità di tipo I.