C.I. PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA
Anno accademico 2018/2019 - 2° anno- SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI: Rosaria Addamo
- SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE: Francesco Zagari
- MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA: Michele Vecchio
- MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE: Gianluca Testa
SSD
- SPS/08 - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
- MED/34 - Medicina fisica e riabilitativa
- MED/33 - Malattie apparato locomotore
Semestre: 1°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
- SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Il corso si propone di fornire agli studenti i concetti sociologici di base per una lettura analitica dei fenomeni culturali e delle dinamiche comunicative. Sarà dato rilievo a metodologie e tecniche volte a supportare i rapporti di interazione, a controllare gli stereotipi e i processi di stigmatizzazione. Un’attenzione particolare sarà riservata ai concetti sensibilizzanti elaborati dalla corrente sociologica dell’Interazionismo simbolico. Una parte del corso sarà dedicata allo studio dei processi di stigmatizzazione legati alla disabilità fisica.
- SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Il modulo si prefigge di integrare le informazioni sulle varie professionalità mettendole a confronto con la figura del dirigente, le varie relazioni con i servizi di un azienda sanitaria, i modelli di sviluppo e le normative vigenti
- MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
L’insegnamento mira a illustrare le principati patologie degenerative, autoimmuni e traumatiche a carico dell’apparato locomotore e del sistema nervoso centrale e periferico in una visione riabilitativa, ove fondamentale appare l’obiettivo di rieducazione funzionale e/o di potenziamento delle abilità residue.
- MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Fornire la conoscenza delle principali affezioni muscolo-scheletriche di natura sia ortopedica che traumatologica. Il corso fornisce le conoscenze base sulle comuni patologie ortopediche e traumatologiche riscontrabili nell'attività fisica e sportiva, le competenze relative alla comprensione delle stesse ed al loro impatto sulla progettazione, organizzazione, conduzione e gestione di attività motorie, in relazione alle varie fasi della vita: dall'età evolutiva al grande anziano.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
- SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
L’attività didattica si articolerà attraverso lezioni frontali, con l’ausilio di mappe concettuali dei concetti, delle teorie e degli istituti sociologici più importanti. Sarà stato dato ampio spazio agli interventi degli studenti.
- SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Si svolgeranno lezioni di tipo frontale ed interattivo, con l'espletamento di un esame scritto in itinere
- MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Lezioni frontali
- MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Lezioni frontali tramite proiezione di diapositive in powerpoint
Prerequisiti richiesti
- SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Non sono richiesti prerequisiti specifici
- MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Conoscenze consolidate di anatomia e fisiologia. Conoscenze di base di neurologia e psichiatria
- MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Conoscenza dell'anatomia, fisiologia e biomeccanica dell'apparato muscolo-scheletrico.
Frequenza lezioni
- SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
La frequenza è obbligatoria. Le assenze consentite non devono superare la percentuale del monte-ore previsto dal Regolamento del Corso di Laurea.
- MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Lezioni settimanali frontali con diapositive e video. La frequenza è obbligatoria al fine di potere conseguire l'esame finale.
- MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Obbligatoria
Contenuti del corso
- SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Il significato del termine Sociologia. Le diverse prospettive sociologiche. Le origini storico-politico-culturali della disciplina: Illuminismo ed Empirismo. Le tre rivoluzioni. Le fonti del pensiero sociologico. Società e struttura. Il Funzionalismo di Durkheim. Le Teorie Macrosociologiche. L’Approccio Struttural-funzionalista e i suoi esponenti. Le Teorie del Conflitto o del mutamento e i suoi esponenti. Le Teorie Microsociologiche. L’Interazionismo simbolico. L’Etnometodologia. Il Modello drammaturgico. La Teoria dello scambio. Sociologia e processi culturali. Sociologia e cambiamento: dalla Società tradizionale alla Post-modernità. La Globalizzazione. La Ricerca sociale. La Sociologia del lavoro e delle organizzazioni vista attraverso le Teorie dell’Organizzazione e i Modelli organizzativi. L’approccio cognitivo alla Cultura organizzativa: il sense making. Il Welfare. I Modelli socio-assistenziali nei Sistemi sanitari dei Paesi occidentali. Focus sull’organizzazione del Sistema Sanitario Nazionale (S.S.N.). Le Teorie Macrosociologiche nell’ambito del Paradigma biomedico: l’Approccio funzionalista e le Teorie del conflitto. Il rapporto tra personale sanitario e paziente e il fenomeno della Supply Induced Demand (S.I.D.). Il Paradigma della Sociologia della Salute spiegato dalle Teorie Microsociologiche. La Sociologia clinica (definizione e cenni). La Comunicazione: gli elementi e i sistemi della comunicazione. Le strategie comunicative nella relazione tra Personale sanitario e Paziente.
- MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Patologie dell’evoluzione, degenerative e traumatiche a carico del rachide vertebrale e principi di riabilitazione; Patologie a carico del SNC e principi di riabilitazione; Patologie del SNP e principi di riabilitazione; Terapia strumentale ed EBM; Patologie autoimmuni/reumatologiche e principi di trattamento riabilitativo; Patologie degenerative e traumatiche dell’apparato locomotore e principi di trattamento riabilitativo; Scale di Valutazione funzionale; Utilità delle tecniche di neurofisiologia in riabilitazione. Autoriabilitazione nella paresi spastica.
- MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Il corso fornisce le nozioni sulle principali affezioni di natura ortopedica e traumatologica, soffermandosi su: epidemiologia, eziologia, patogenesi, caratteristiche cliniche, indagini strumentali, diagnosi differenziale, prognosi, complicanze, trattamento conservativo e chirurgico.
Testi di riferimento
- SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Croteau, D. – Hoynes, W., Sociologia Generale. Temi, concetti, strumenti. Mc Graw Hill, Milano, Ultima Edizione.
e
Beccaria, F. – Morchio, M.G., La Salute possibile, Edizione Carocci Faber, 2004 (solo i Capp. 7, 8 e 9).
I testi consigliati vanno intesi come un supplemento didattico alle lezioni e – pertanto – dovranno essere integrati con i contenuti illustrati durante il Corso.
- SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
RACCOLTA SISTEMATICA DELLE DISPOSIZIONI CONTRATTUALI Area III Dirigenza sanitaria, professionale, tecnica ed amministrativa
LE RIFORME BRUNETTA NELLE AZIENDE SANITARIE
LA DIRIGENZA INFERMIERISTICA Manuale per la formazione dell'infermiere con funzioni manageriali
- MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
1) Medicina riabilitativa. Medicina fisica e riabilitazione. Principi e pratica Autore: Basaglia Nino 2) Medicina fisica e riabilitazione – versione Italiana di Joel A. De Lisa, Bruce M. Gans, Nicolas E. Walsh
- MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
1. Sessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore.
Programmazione del corso
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI | |||
Argomenti | Riferimenti testi | ||
---|---|---|---|
1 | Introduzione alla Sociologia. | Testo 1: Cap. I, pagg. 1 a 6. | |
2 | L’ascesa della modernità: le tre rivoluzioni. | Testo 1: Cap. I, pagg. 6 a 9. | |
3 | I fondamenti del pensiero sociologico. | Testo 1: Cap. I, pagg. 9 a 18. | |
4 | Le principali Scuole di pensiero della Sociologia: le teorie macrosociologiche e microsociologiche. I principali Autori. | Testo 1: Cap. I, pagg. 18 a 30. | |
5 | Sociologia e cambiamento: dalla società moderna alla società post-moderna. | Testo 1: Cap. I, pagg. 30 a 34. | |
6 | La Ricerca sociale. | Testo 1: Cap. II, pagg. 37 a 88. | |
7 | La Cultura. | Testo 1: Cap. III, pagg. 91 a 133. | |
8 | La Sociologia dei Gruppi e delle Organizzazioni. | Testo 1: Cap. V, pagg. 177 a 211. | |
9 | Classi sociali e disuguaglianze: le politiche assistenziali ed il Welfare. | Testo 1: Cap. VI, pagg. 213 a 248. | |
10 | La devianza. | Testo 1: Cap. X, pagg. 345 a 372. | |
11 | La Comunicazione. | Testo 1: Cap. XI. | |
12 | La Sociologia della salute. | Testo 2: Cap. 7. | |
13 | La Salute nelle Teorie sociologiche. | Testo 2: Cap. 8. | |
14 | Il Quadro di riferimento della Salute. | Testo 2: Cap. 9. | |
MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA | |||
Argomenti | Riferimenti testi | ||
1 | Principali patologie del SNC congenite e acquisite ( paralisi cerebrale infantile, trauma cranico, ictus cerebrale, sclerosi multipla): principi di riabilitazione motoria e tecniche della riabilitazione psichiatrica. Scale di Valutazione funzionale. Intervento del TERP nell'aria cognitiva (memoria, attenzione, orientamento visuo-spaziale,linguaggio, abilità prassiche), nell'area affettiva, nell'area comportamentale e prevalentemente nell'area motoria/psicomotoria. Riabilitazione attraverso esercizi motori | 1) Physical Medicine and Rehabilitation: Principles and Practice (Volume II: Rehabilitation medicine) Hardcover 2) –Joel A. DeLisa (Editor), Bruce M. Gans (Editor), Nicolas E. Walsh (Editor) | |
MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE | |||
Argomenti | Riferimenti testi | ||
1 | Generalità: Contusioni, Distorsioni, Lussazioni | Sessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Traumatologia dell’età adulta – Cap. “Le distorsioni”; Cap. “Le lussazioni”. Consultare dispense | |
2 | Fratture in generale e gestione delle loro complicanze. | Sessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Parte generale. Cap. “Fratture: generalità”. Cap. “Fisiopatologia del processo riparativo delle fratture”. Traumatologia dell’età adulta. Consultare dispense | |
3 | Distacchi Epifisari | Sessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Traumatologia dell’età evolutiva. Cap. “Traumatologia dell’età evolutiva”. | |
4 | La gestione del paziente allettato; principi di primo soccorso | Consultare dispense | |
5 | Piede Torto Congenito | Sessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Ortopedia dell’età evolutiva. Cap. “Piede torto congenito”. Consultare Dispense | |
6 | Displasia Congenita dell’Anca | Sessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Ortopedia dell’età evolutiva. Cap. “La Displasia evolutiva dell’anca, epifisiolisi”. Consultare Dispense | |
7 | Osteocondrosi (M. Di Legg-Perthes-Calvè, M Di Schuermann, M. Di Osgood- Schlatter, M. Di Sever, Etc) | Sessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Ortopedia dell’età evolutiva. Cap. “Le osteocondrosi”. Consultare Dispense | |
8 | Piede Piatto Giovanile | Sessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Ortopedia dell’età evolutiva. Cap. “Piede piatto evolutivo dell’infanzia”. Consultare Dispense | |
9 | Paramorfismi e Dismorfismi Rachidei | Sessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Ortopedia dell’età evolutiva. Cap. “Deviazioni del rachide”. Consultare Dispense | |
10 | Osteoporosi | Sessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Ortopedia dell’età adulta - Cap. “Osteoporosi”. Consultare dispense | |
11 | Artrosi e sue maggiori localizzazioni | Sessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Ortopedia dell’età adulta - Cap. “Artrosi-Generalità” ; Cap. “La coxartrosi”; Cap. “La Gonartrosi”. Consultare dispense | |
12 | Lombalgie e Cervicalgie | Consultare dispense | |
13 | Fratture del collo femore | Consultare dispense | |
14 | Lesioni Meniscali e Capsulo-Ligamentose del Ginocchio | Consultare dispense |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
- SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
La verifica dell’apprendimento si svolgerà in forma orale, negli appelli stabiliti.
- MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
esame orale
- MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
- Previsto una prova scritta alla fine del corso tramite test a risposta multipla, la cui valutazione influirà sul voto finale.
- Prova orale durante la sessione degli esami
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
- SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
1 – Le origini storico-politico-culturali della disciplina.
2 – Le fonti del pensiero sociologico. Società e struttura.
3 – Le Teorie Macrosociologiche.
4 – Il Funzionalismo di Durkheim.
5 – L’Approccio Struttural-funzionalista e i suoi esponenti.
6 – Le Teorie del Conflitto o del mutamento e i suoi esponenti.
7 – Le Teorie Microsociologiche.
8 – Sociologia e cambiamento: dalla Società tradizionale alla Post-modernità. La Globalizzazione.
9 – La Sociologia del lavoro e delle organizzazioni vista attraverso le Teorie dell’Organizzazione e i
Modelli organizzativi.
10 – Il Welfare.
11 – I Modelli socio-assistenziali nei Sistemi sanitari dei Paesi occidentali. Focus sull’organizzazione
del Sistema Sanitario Nazionale (S.S.N.).
12 – Le Teorie Macrosociologiche nell’ambito del Paradigma biomedico: l’Approccio funzionalista
e le Teorie del conflitto.
13 – Il rapporto tra personale sanitario e paziente e il fenomeno della Supply Induced Demand (S.I.D.).
14 – Il Paradigma della Sociologia della Salute spiegato dalle Teorie Microsociologiche.
15 – La Comunicazione: gli elementi e i sistemi della comunicazione.
16 – Le strategie comunicative nella relazione tra Personale sanitario e Paziente.
- MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Riabilitazione degli esiti di ictus cerebrale: disordini del movimento (paresi/spasticità), disturbi del linguaggio e della comprensione
- MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Esempi di domanda all'esame orale:
1. Quali sono i meccanismi eziopatogenetici alla base della Malattia di Legg-Perthes-Calvé?
2. Approccio diagnostico-terapeutico alle fratture da fragilità.
Esempio di quiz a risposta multipla
Per lussazione si definisce:
A) una perdita temporanea e parziale dei rapporti articolari
B) una perdita permanente e completa dei rapporti articolari
C) una soluzione di continuo a carico della componente legamentosa
D) Nessuna delle precedenti