C.I. STATISTICA E MANAGEMENT
Anno accademico 2015/2016 - 1° anno- STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA: Salvatore Giustiniani
- IGIENE GENERALE ED APPLICATA: Maria Fiore
- ORGANIZZAZIONE AZIENDALE: Marco Romano
SSD
- SECS-S/02 - Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica
- SECS-P/10 - Organizzazione aziendale
Semestre: 1°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
- STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
Il corso si pone l’obiettivo di introdurre i concetti di base della Statistica descrittiva , di apprendere ed acquisire abilità in merito alla raccolta , la descrizione, l’interpretazione e l’uso delle distribuzioni di probabilità in modo appropriato dei dati raccolti su un collettivo di pazienti o altre unità sperimentali.
- IGIENE GENERALE ED APPLICATA
Al termine di corso lo studente dovrà conoscere il significato degli indicatori sanitari, la situazione sanitaria generale del nostro Paese, possedere le nozioni di metodologia epidemiologica per leggere e interpretare i lavori scientifici, conoscere i concetti fondamentali di profilassi delle malattie infettive e non infettive, avere nozioni generali di organizzazione, programmazione ed economia sanitaria, comunicazione e management sanitario.
- ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Fornire le competenze di base sul comportamento organizzativo con particolare attenzione alla dimensione applicativa e alle implicazioni manageriali, con un approccio multidisciplinare di matrice psicologica, sociologica ed economica.
Prerequisiti richiesti
- ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Nessuno
Frequenza lezioni
- ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Obbligatoria
Contenuti del corso
- STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
Le fasi dell’indagine statistica Tipi di dati Disegni sperimentali Serie e seriazioni Distribuzioni di frequenza Distribuzioni di frequenza doppie e multiple Tabelle a doppia entrata Frequenze relative nelle tabelle a doppia entrata Tabelle dei profili riga, profili colonna, profili totali Grafici statistici Statistiche per la descrizione, esplorazione e comparazione di dati: Misure di tendenza centrale Misure di variabilità La concentrazione L’eterogenità o mutabilità Misure dell’asimmetria Relazioni statistiche Correlazione e Regressione Tabelle di contingenza Probabilità: Fondamenti e regole Teorema di Bayes Distribuzioni binomiale Teorema del limite centrale Distribuzione di Poisson Distribuzione di Gauss
- IGIENE GENERALE ED APPLICATA
Obiettivi e metodologie dell’Igiene, della Medicina Preventiva e della Sanità Pubblica. Modelli di malattie. Prevenzione delle malattie infettive e delle malattie cronico-degenerative. Fattori di rischio e prevenzione negli ambienti di vita e di lavoro. Infezioni correlate all’assistenza. La comunicazione per la protezione e la promozione della salute. Definizioni. Modalità di comunicazione e modelli di comunicazione. Il sistema sanitario in Italia. L’evoluzione del S.S.N. in Italia. I livelli essenziali di assistenza (LEA) . Il finanziamento della sanita? in Italia. L’aziendalizzazione in sanita?. La programmazione sanitaria, aspetti generali, fasi della programmazione, Piano Sanitario Nazionale (PSN) e Piani Sanitari Regionali (PSR) Accreditamento. Il management sanitario, le competenze manageriali, le attività manageriali: programmazione e scelta degli obiettivi, negoziare il budget, il controllo di gestione, la “clinical governance”, la promozione della qualità, efficienza, efficacia, appropriatezza clinica, appropriatezza organizzativa.
- ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Organizzazione e management; Personalità e differenze individuali; Atteggiamenti, emozioni, percezioni e giudizi; Motivazione; Problem solving e decision making; Stress e benessere organizzativo; Gruppi e team building; Comunicazione; Conflitti e negoziazione; Potere, politica e influenza; Leadership.
Testi di riferimento
- STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
Appunti redatti dal docente
- IGIENE GENERALE ED APPLICATA
• S. Barbuti. Igiene Medicina Preventiva Sanità Pubblica. EdiSES
• Materiale fornito dal docente - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Pilati M., Tosi H., Comportamento Organizzativo (III Ed.), EGEA, Milano, 2017.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
- ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Project work da concordare con il docente del corso