C.I. PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA

Anno accademico 2015/2016 - 2° anno
Docenti Crediti: 11
SSD
  • SPS/08 - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
  • MED/34 - Medicina fisica e riabilitativa
  • MED/33 - Malattie apparato locomotore
Organizzazione didattica: 275 ore d'impegno totale, 198 di studio individuale, 77 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

  • SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
    Il corso si propone di fornire agli studenti i concetti sociologici di
    base per una lettura analitica dei fenomeni culturali e delle
    dinamiche comunicative.
    Sarà dato rilievo a metodologie e tecniche volte a supportare i
    rapporti di interazione, a controllare gli stereotipi e i processi di
    stigmatizzazione.
    Un’attenzione particolare sarà riservata ai concetti sensibilizzanti
    elaborati dalla corrente sociologica dell’Interazionismo simbolico.
    Una parte del corso sarà dedicata allo studio dei processi di
    stigmatizzazione legati alla disabilità fisica.

Prerequisiti richiesti

  • SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI

    Non si richiedono requisiti specifici

  • SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE

    Conoscenze di anatomia, fisiologia del Sistema Nervoso e generali elementi di patologia

  • MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
    Conoscenze consolidate di anatomia e fisiologia
  • MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE

    Conoscenza dell'anatomia, fisiologia e biomeccanica dell'apparato muscolo-scheletrico.


Frequenza lezioni

  • SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI

    Obbligatoria

  • SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE

    due ore a settimana nel periodo previsto

  • MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
    Lezioni settimanali frontali con diapositive e video
  • MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE

    3°anno 2° Semestre. 2 CFU. 14 ore di lezione.


Contenuti del corso

  • SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI

    Il corso si propone di fornire agli studenti i concetti sociologici di base per una lettura analitica dei fenomeni culturali e delle dinamiche comunicative.
    Sarà dato rilievo a metodologie e tecniche volte a supportare i rapporti di interazione, a controllare gli stereotipi e i processi di stigmatizzazione.
    Un’attenzione particolare sarà riservata ai concetti sensibilizzanti elaborati dalla corrente sociologica dell’Interazionismo simbolico.
    Una parte del corso sarà dedicata allo studio dei processi di stigmatizzazione legati alla disabilità fisica.

    - Definizione del concetto di cultura
    L’idea di cultura nella tradizione sociologica classica.
    La dimensione conflittualista della cultura.
    L’approccio struttural-funzionalista allo studio fenomeni culturali.
    La costruzione e la comprensione dei significati culturali: l’Interazionismo simbolico.

    - Processi comunicativi e interazioni sociali
    Costruzione del self (G. H. Mead, W. James, C. H. Cooley)
    Socializzazione primaria e secondaria, ristrutturazione (P. Berger, T. Luckmann)
    Altri significativi e gruppi di riferimento (T. Shibutani). Subculture e mondi sociali (H. S. Becker, G. A. Fine, A. Strauss). Stereotipi e pregiudizi (W. Lippman, G. Allport). Stigma e processi di etichettamento sociale Istituzioni totali (E. Goffman, K. Plummer, L. Athens, S. Cohen).

  • SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE

    Elementi di anatomia del Sistema Nervoso Centrale e Periferico- L'esame clinico - Concetti generali sulle scale clinimetriche - Ictus cerebrali - Malattia di Parkinson - Sclerosi Multipla - Polineuropatie - Distrofie muscolari - Cenni di neuroriabilitazione - Ortesi

  • MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
    Patologie dell’evoluzione, degenerative e traumatiche a carico del rachide vertebrale e principi di riabilitazione; Patologie a carico del SNC e principi di riabilitazione; Patologie del SNP e principi di riabilitazione; Terapia strumentale ed EBM; Patologie autoimmuni/reumatologiche e principi di trattamento riabilitativo; Patologie degenerative e traumatiche dell’apparato locomotore e principi di trattamento riabilitativo; Scale di Valutazione funzionale; Utilità delle tecniche di neurofisiologia in riabilitazione. Autoriabilitazione nella paresi spastica.
  • MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE

    Il corso fornisce le nozioni sulle principali affezioni di natura ortopedica e traumatologica, soffermandosi su: epidemiologia, eziologia, patogenesi, caratteristiche cliniche, indagini strumentali, diagnosi differenziale, prognosi, complicanze, trattamento conservativo e chirurgico.


Testi di riferimento

  • SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI

    1. Wendy Griswold, Sociologia della cultura, il Mulino, Bologna, 2005, pp. 13-93, pp. 141-162.
    2. Rosalba Perrotta, Cornici, specchi e maschere. Interazionismo simbolico e comunicazione, Clueb, Bologna, 2005, pp. 15-57, pp. 87-172.
    3. Rosalba Perrotta (a cura di), Un cuore di farfalla. Studi su disabilità fisica e stigma, FrancoAngeli, Milano, 2009.
    Un saggio a scelta dello studente e cap. 6. “Fisioterapisti e medici: una comunicazione difficile”, pp. 264-275.

  • SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE

    1) Pinelli P. "Neurologia - Principi di diagnostica e Terapia" casa editrice Ambrosiana

    2) Bradley and Daroff: "Handbook of Clinical Neurology" casa editrice Springer

  • MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
    1) Medicina riabilitativa. Medicina fisica e riabilitazione. Principi e pratica
    Autore: Basaglia Nino

    2) Medicina fisica e riabilitazione – versione Italiana
    di Joel A. De Lisa, Bruce M. Gans, Nicolas E. Walsh
  • MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE

    1. Sessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore.


Programmazione del corso

SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
 *ArgomentiRiferimenti testi
1 L'esame clinico1) Pinelli P. "Neurologia - Principi di diagnostica e Terapia" casa editrice Ambrosiana 2) Bradley and Daroff: "Handbook of Clinical Neurology" casa editrice Springer 
2 Principali malattie neurologiche2) Bradley and Daroff: "Handbook of Clinical Neurology" casa editrice Springer 
MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
 *ArgomentiRiferimenti testi
1 Principali patologie del SNC congenite e acquisite ( paralisi cerebrale infantile, trauma cranico, ictus cerebrale, sclerosi multipla): principi di riabilitazione motoria e tecniche della riabilitazione psichiatrica. Scale di Valutazione funzionale. Intervento del TERP nell'aria cognitiva (memoria, attenzione, orientamento visuo-spaziale,linguaggio, abilità prassiche), nell'area affettiva, nell'area comportamentale e prevalentemente nell'area motoria/psicomotoria. Riabilitazione attraverso esercizi motori 1) Physical Medicine and Rehabilitation: Principles and Practice (Volume II: Rehabilitation medicine) Hardcover 2) –Joel A. DeLisa (Editor), Bruce M. Gans (Editor), Nicolas E. Walsh (Editor) 
MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
 *ArgomentiRiferimenti testi
1*Generalità: Contusioni, Distorsioni, Lussazioni.Sessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Traumatologia dell’età adulta – Cap. “Le distorsioni”; Cap. “Le lussazioni”. Consultare dispense 
2*Fratture in generale e gestione delle loro complicanze.Sessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Parte generale. Cap. “Fratture: generalità”. Cap. “Fisiopatologia del processo riparativo delle fratture”. Traumatologia dell’età adulta. Consultare dispense 
3*Distacchi Epifisari.Sessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Traumatologia dell’età evolutiva. Cap. “Traumatologia dell’età evolutiva”. 
4 Deviazione Assiali (Coxa Vara e Valga, Ginocchio Varo e Valgo).Sessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Ortopedia dell’età evolutiva. Cap. “Ginocchio valgo e varo”. Consultare Dispense 
5*Displasia Congenita dell’Anca; EpifisiolisiSessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Ortopedia dell’età evolutiva. Cap. “La Displasia evolutiva dell’anca, epifisiolisi”. Consultare Dispense 
6*Piede Torto CongenitoSessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Ortopedia dell’età evolutiva. Cap. “Piede torto congenito”. Consultare Dispense 
7*Osteocondrosi (M. Di Legg-Perthes-Calvè, M Di Schuermann, M. Di Osgood- Schlatter, M. Di Sever, Etc)Sessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Ortopedia dell’età evolutiva. Cap. “Le osteocondrosi”. Consultare Dispense 
8*Piede Piatto GiovanileSessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Ortopedia dell’età evolutiva. Cap. “Piede piatto evolutivo dell’infanzia”. Consultare Dispense 
9*Paramorfismi e Dismorfismi RachideiSessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Ortopedia dell’età evolutiva. Cap. “Deviazioni del rachide”. Consultare Dispense 
10 Lombalgie e Cervicalgie.Consultare dispense 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE

    Esame scritto con domanda a risposta a scelta multipla

  • MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

    esame orale

  • MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE

    Prova orale


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI

    Nella valutazione si terrà conto della capacità di argomentare e mettere in relazione le conoscenze acquisite, di applicare l’apparato concettuale teorico all’analisi di casi concreti, di adoperare la terminologia tecnica.

  • SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE

    1) Quali fra queste affermazioni è falsa:

    a) la spasticità è sintomo delle distrofie muscolari

    b) la spasticità è sintomo delle polineuropatie

    c) la spasticità è sintomo delle malattie extrapiramidali

    d) la spasticità è sintomo della sindrome del primo neurone di moto

  • MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

    Riabilitazione degli esiti di ictus cerebrale: disordini del movimento (paresi/spasticità), disturbi del linguaggio e della comprensione

  • MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE

    Esempi di domanda all'esame orale:

    1. Quali sono i meccanismi eziopatogenetici alla base della Malattia di Legg-Perthes-Calvé?

    2. Approccio diagnostico-terapeutico alle fratture da fragilità.

    Esempio di quiz a risposta multipla

    Per lussazione si definisce:

    A) una perdita temporanea e parziale dei rapporti articolari

    B) una perdita permanente e completa dei rapporti articolari

    C) una soluzione di continuo a carico della componente legamentosa

    D) Nessuna delle precedenti