FISICA STATISTICA E INFORMATICA - canale 1

Anno accademico 2021/2022 - 1° anno
Docenti Crediti: 6
SSD
  • FIS/07 - Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina)
  • INF/01 - Informatica
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 108 di studio individuale, 42 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

  • FISICA MEDICA

    Il corso ha l’obiettivo dichiarato di fornire le adeguate conoscenze e capacità di comprensione delle leggi fisiche fondamentali che regolano i processi biomedici, nonché le abilità nell’applicazione delle conoscenze e la capacità di comprensione del linguaggio scientifico di base.

    Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding):

    Sviluppare la capacità di inquadrare e comprendere i fenomeni fisici alla base della fisica medica e saperli riconoscere, utilizzare e applicare nelle situazioni mediche reali

    Autonomia di giudizio (making judgements):

    Lo studente deve essere in grado di inquadrare un problema e elaborare autonomamente soluzioni

    Abilità comunicative (communication skills):

    Lo studente acquisirà le necessarie abilità comunicative e di appropriatezza espressiva nell'impiego del linguaggio tecnico scientifico

    Capacità di apprendimento (learning skills):

    Il corso si propone, come obiettivo, di fornire allo studente le necessarie conoscenze e metodologie teoriche per poter affrontare, studiare e comprendere il funzionamento alla base delle varie metodologie e situazioni con cui dovrà confrontarsi nel suo lavoro professionale

  • STATISTICA MEDICA

    Il corso si pone l’obiettivo di introdurre i concetti di base della Statistica descrittiva e inferenziale , di apprendere ed acquisire abilità in merito alla raccolta , la descrizione, l’interpretazione e l’uso delle distribuzioni di probabilità in modo appropriato. Gestione ed interpretazione dei dati raccolti su un collettivo di pazienti o altre unità sperimentali. Stime sulla base di un campione.

  • INFORMATICA

    Il corso intende fornire le conoscenze teoriche di base sull’uso del computer, sull’hardware e sul software, sulle applicazioni dell’informatica in contesti sanitari, oltre a fornire le conoscenze pratiche sull’uso di un sistema operativo e del pacchetto office (Word, Excel).


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

  • FISICA MEDICA

    Lezioni frontali

     

    Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

    Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA

    A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.

    E' possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento.

  • STATISTICA MEDICA

    lezione frontale con la partecipazione attiva degli studenti nella risoluzione di problemi , esercitazioni

    Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

    L’esame è di regola scritto , costituito da test a scelta multipla e/o esercizi
    La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, in modalità solo orale qualora le condizioni lo dovessero richiedere

  • INFORMATICA

    Lezioni in aula. n.b. Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

  • FISICA MEDICA

    Calcolo algebrico, trigonometria di base, geometria (calcolo aree e volumi delle principali figure geometriche elementari, teorema di Pitagora, relazioni tra gli angoli nei triangoli, rette parallele e perpendicolari e relativi angoli, ecc.), capacità di manipolare i dati (equivalenze, cambio unità di misura, notazione scientifica dei numeri come ad esempio 6.022×1023, 1.6×10-19, etc), coordinate cartesiane.

  • STATISTICA MEDICA

    Competenze di base di matematica e informatica

  • INFORMATICA

    Nessuna propedeuticità.


Frequenza lezioni

  • FISICA MEDICA

    obbligatoria

  • STATISTICA MEDICA

    Obbligatoria

  • INFORMATICA

    Obbligatoria.


Contenuti del corso

  • FISICA MEDICA

    1. Richiami e nozioni introduttive di base: richiami calcolo algebrico, Unità di misura ed equazioni dimensionali. Quantificare una grandezza. Il concetto di errore.Unità di misura del Sistema Internazionale (SI): tempo, massa, lunghezza. I prefissi. Unità derivate. Equazioni dimensionali. I vettori

    2. La meccanica dei corpi rigidi: il concetto di forza - Effetti sul moo traslatorio e rotatorio - Equazioni del moto - Leggi di Newton - condizioni di equilibrio - le leve - le leve del corpo umano - elasticità dei corpi deformabili - Legge di Hooke - le fratture

    3. Fluidi e loro applicazioni: Definizione di fluido - grandezze caratteristiche - Pressione - Cenni di teoria cinetica dei gas - Uso delle bombole ad alta pressione - Principio di Pascal - La pressione del sangue e lo sfigmomanometro - Legge di Stevino - La camera iperbarica - Principio di Archimede - Fluidi in movimento - Equazione di continuità e legge di Bernoulli - La capillarità - Principio dei vasi comunicanti - La flebo - Fluidi reali: il sangue

    4. Termologia, sistemi aperto chiuso e isolato, concetto di calore e temperatura, misura temperatura, dilatazione termica dei corpi, calibrazione termometro, metabolismo basale, termoregolazione nell'uomo, passaggi di stato

    5. Fenomeni elettrici e magnetici, cariche elettriche, struttura dell'atomo, metodi di caricamento dei corpi, capo elettrico, potenziale elettrico, condensatori, corrente elettrica, resistenza elettrica, effetti della corrente elettrica sull'uomo, ECG, EEG, materiali magnetici, sorgenti di campi magnetici, effetto di un campo magnetico su cariche in moto, campi magnetici prodotti da correnti, defibrillatore, risonanza magnetica

    6. Fenomeni ondulatori, le onde meccaniche e elettromagnetiche, ecografia, grandezze caratteristicvhe di un'onda, effetto Doppler, interferenza, diffrazione, rifrazione, riflessione delle onde, lenti sottili e principali strumenti ottici, spettro elettromagnetico, principali metodi diagnostici (TAC, radiografie, ecc.)

    7. Radiazioni elettromagnetiche e corpuscolari, radiazioni ionizzanti, decadimenti radioattivi, principi di dosimetria, radioprotezione, effetti delle radiazioni ionizzanti a livello cellulare, campi di applicazione delle radiazioni ionizzanti

    --------------------------------------

    Gli argomenti elencati saranno svolti in ordine di programma, come indicato (si veda il n. delle singole lezioni). Il numero della singola lezione può subire variazioni, ovviamente, in base allo svolgimento del corso in atto o alla risposta in aula degli studenti.

  • STATISTICA MEDICA

    Le fasi dell’indagine statistica; Tipi di dati; Disegni sperimentali Serie e seriazioni; Distribuzioni di frequenza; Distribuzioni di frequenza doppie e multiple; Tabelle a doppia entrata; Frequenze relative nelle tabelle a doppia entrata

    Tabelle dei profili riga, profili colonna, profili totali; Grafici statistici; Statistiche per la descrizione, esplorazione e comparazione di dati: Misure di tendenza centrale; Misure di variabilità; La concentrazione; L’eterogenità o

    mutabilità; Misure dell’asimmetria; Relazioni statistiche; Correlazione e Regressione; Tabelle di contingenza; Probabilità: Fondamenti e regole ; Teorema di Bayes; Distribuzioni binomiale; Teorema del limite centrale; Distribuzione

    di Poisson; Distribuzione di Gauss; Statistica Inferenziale; Il campionamento; Stime per grandi campioni, per piccoli campioni; per frequenza. Cenni sulle Verifica di ipotesi per media e frequenza

    Esempi pratici sull'uso della statistica nell'ambito delle professioni sanitarie

  • INFORMATICA
    1. Introduzione all’informatica.
    2. La codifica e la rappresentazione delle informazioni.
    3. Architettura dei calcolatori.
    4. Il sistema operativo e gli applicativi software.
    5. Le Reti di calcolatori ed internet.
    6. Elementi di informatica medica.
    7. La video scrittura: Microsoft Word.
    8. Il foglio di calcolo: Microsoft Exc

Testi di riferimento

  • FISICA MEDICA

    D. Scannicchio, E. Giroletti "Elementi di Fisica Biomedica" Ed. EdiSES

    F. Borsa, A. Lascialfari ''Principi di Fisica per indirizzo biomedico e farmaceutico'' Ed. EdiSES

    A. Giambattista, B. Richardson, R. Richardson "Fisica generale" Ed. Graw Hill

  • STATISTICA MEDICA

    Triola M. M. e Triola M. (2009), Statistica per le discipline biosanitarie, Pearson Addison Wesley, Milano. Appunti redatti dal docente

  • INFORMATICA

    Slides del docente.
    Luca Mari, Giacomo Buonanno, Donatella Sciuto - Informatica e cultura dell'informazione (seconda edizione), McGraw-Hill.
    Qualsiasi testo valido per il conseguimento della European Computer Driver Licence.


Programmazione del corso

FISICA MEDICA
 ArgomentiRiferimenti testi
1Richiami e nozioni introduttive di base*D. Scannicchio, E. Giroletti "Elementi di Fisica Biomedica" Ed. EdiSES -- F. Borsa, A. Lascialfari ''Principi di Fisica per indirizzo biomedico e farmaceutico'' Ed. EdiSES -A. Giambattista, B. Richardson, R. Richardson "Fisica generale" Ed. Graw Hill  
2Meccanica dei corpi rigidi*D. Scannicchio, E. Giroletti "Elementi di Fisica Biomedica" Ed. EdiSES -- F. Borsa, A. Lascialfari ''Principi di Fisica per indirizzo biomedico e farmaceutico'' Ed. EdiSES -A. Giambattista, B. Richardson, R. Richardson "Fisica generale" Ed. Graw Hill  
3Fluidi e lori applicazioni*D. Scannicchio, E. Giroletti "Elementi di Fisica Biomedica" Ed. EdiSES -- F. Borsa, A. Lascialfari ''Principi di Fisica per indirizzo biomedico e farmaceutico'' Ed. EdiSES -A. Giambattista, B. Richardson, R. Richardson "Fisica generale" Ed. Graw Hill  
4Termologia e sue applicazioni*D. Scannicchio, E. Giroletti "Elementi di Fisica Biomedica" Ed. EdiSES -- F. Borsa, A. Lascialfari ''Principi di Fisica per indirizzo biomedico e farmaceutico'' Ed. EdiSES -A. Giambattista, B. Richardson, R. Richardson "Fisica generale" Ed. Graw Hill  
5Fenomeni elettrici e magnetici: utilizzo, comprensione e prevenzione*D. Scannicchio, E. Giroletti "Elementi di Fisica Biomedica" Ed. EdiSES -- F. Borsa, A. Lascialfari ''Principi di Fisica per indirizzo biomedico e farmaceutico'' Ed. EdiSES -A. Giambattista, B. Richardson, R. Richardson "Fisica generale" Ed. Graw Hill  
6Fenomeni ondulatori e loro applicazioni*D. Scannicchio, E. Giroletti "Elementi di Fisica Biomedica" Ed. EdiSES -- F. Borsa, A. Lascialfari ''Principi di Fisica per indirizzo biomedico e farmaceutico'' Ed. EdiSES -A. Giambattista, B. Richardson, R. Richardson "Fisica generale" Ed. Graw Hill  
7Radiuazioni: funzionamento e prevenzione*D. Scannicchio, E. Giroletti "Elementi di Fisica Biomedica" Ed. EdiSES -- F. Borsa, A. Lascialfari ''Principi di Fisica per indirizzo biomedico e farmaceutico'' Ed. EdiSES -A. Giambattista, B. Richardson, R. Richardson "Fisica generale" Ed. Graw Hill  
STATISTICA MEDICA
 ArgomentiRiferimenti testi
1Introduzioneslide 1 
2Variabilitàslide 2 
3Misura d'intensitàslide 3 
4Rapporti Statisticislide 4 
5Calcolo combinatorioslide 5 
6 Teoremi sulla Probabilitàslide 6 
7distribuzionislide 7 
8Campionamentoslide 8 
9Stimeslide 9 
10Verifiche di Ipotesislide 10 
11chi quadroslide 10 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • FISICA MEDICA

    Prove di fine corso

    Test a risposta multipla e a risposte aperte

    Il superamento dello scritto da accesso all'orale. Si può anche scegliere di confermare il voto dello scritto.

     


    La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

  • STATISTICA MEDICA

    L’esame è di regola scritto , costituito da test a scelta multipla e/o esercizi
    La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, in modalità solo orale qualora le condizioni lo dovessero richiedere

  • INFORMATICA

    L'esame consiste nello svolgimento di una prova scritta o alternativamente (da concordare con il docente) sullo svolgimento e discussione di una tesina relativa ad applicazioni delle tecnologie informtiche nel contesto sanitario. La prova scritta prevede un esercizio di operazioni in binario e due domande a risposta libera sul programma teorico. La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • FISICA MEDICA

    Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell’esame:

    occorre sapere quanto segue:

    • Prima ancora delle formule, lo studente deve conoscere bene le varie definizioni e capire il significato fisico delle cose; deve, inoltre, saper collegare gli argomenti ed evidenziare gli eventuali parallelismi (esempi: varie forme della seconda legge di Newton, campo elettrico vs campo magnetico, ecc.). Non imparare le cose a memoria ma saperle spiegare.
    • Sapere riconoscere (e manipolare) grandezze scalari e vettoriali. Saper passare da un’unità di misura all’altra.
    • Saper fare la rappresentazione la grafica dei fenomeni (esempi: moto dei corpi, costruzione immagini con specchi e lenti, trasformazioni di stato, …)
    • comprendere la fisica di base delle principali tecniche biomediche analizzate durante il corso
  • STATISTICA MEDICA

    In un negozio entrano in media 10 clienti all'ora, determinare la probabilità che in un'ora entrino:

    1) 2 clienti

    2) nessun cliente

    Un campione di ampienza 25 ha fornito una media di 52. Determinare l'intervallo fiduciario al 95% sapendo che la varianza della popolazione è 4

    una scatola contiene 10 caramelle 4 al caffè 3 al miele e 3 al cioccolato. Si estraggono 2 caramelle una dopo l'altra (senza riammissione). Qual è la probabilità che siano entrambe al caffè

  • INFORMATICA

    1. Convertire in binario e sottrarre tra loro i numeri decimali 17 e 12.

    2. Elencare le parti che formano la macchina di Von Neumann, disegnare lo schema a blocchi e descrivere in dettaglio le periferiche di I/O.

    3. In Microsoft Excel in che modo è possibile trasformare la coordinata della cella B5, relativa, in una assoluta per la sola riga.