FISICA STATISTICA E INFORMATICA 3
Modulo STATISTICA MEDICA

Anno accademico 2024/2025 - Docente: GIULIANA FAVARA

Risultati di apprendimento attesi

Il corso si propone di introdurre lo studente ai principi elementari della statistica applicata alla medicina e all'epidemiologia. Gli studenti acquisiranno la capacità di comprendere la letteratura scientifica  e/o specifici report attraverso lo studio di esempi concreti derivanti pratica clinica. Gli studenti acquisiranno conoscenze delle principali tematiche di statistica medica di interesse per il corso di laurea. In particolare, acquisirà conoscenze dei principali modelli e teoremi di statistica medica e di applicarli correttamente alla descrizione qualitativa e quantitativa di casi reali mediante verifica delle ipotesi. Gli studenti, inoltre, acquisiranno capacità di ampliare ed approfondire le tematiche di statistica medica e le sue applicazioni in modo autonomo.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali con l'utilizzo di materiale multimediale.

Prerequisiti richiesti

Nessuno.

Frequenza lezioni

Obbligatoria

Contenuti del corso

La variabilità dei dati biologici, clinici e di laboratorio.
Carattere statistico delle osservazioni. Raccolta, classificazione, trasformazione e rappresentazione grafica dei dati.

Presentazione di una casistica; tabelle di contingenza;
Distribuzioni di frequenza; istogrammi; diagrammi a scatola e baffi.
Indici di posizione: le medie (aritmetica, geometrica, armonica), moda, mediana, quartili, percentili
Indici di variabilità: intervallo di variazione, devianza, varianza, deviazione standard, coefficiente di variazione.

Introduzione alle distribuzioni di probabilità.
Applicazione in campo biomedico della probabilità.
Distribuzione normale (o di Gauss). La variabile normale standardizzata e sua distribuzione di probabilità

Test di significatività statistica: ipotesi nulla, errore di I e II tipo, livello di significatività, valore P e potenza di un test statistico

Scelta dei test statistici. Test parametrici e non parametrici per dati indipendenti e dipendenti.
Test  t su una media campionaria
Test t di Student per dati appaiati e per dati non appaiati
Analisi della varianza ad uno o due criteri di classificazione (ANOVA per dati appaiati e non appaiati). Test di Student-Newman-Keuls per confronti multipli.
Test non parametrici per dati non appaiati (test sulla somma dei ranghi) et per dati appaiati (test dei ranghi con segno di Wilcoxon). Test di Kruskal-Wallis. Test di Friedman.
Test del Chi-quadro.
Correlazione e regressione.
Misure di associazione: Odds Ratio e Rischio Relativo.

Testi di riferimento

BIOSTATISTICA, M. Pagano - K. Gauvreau, Editore: Idelson-Gnocchi

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1La variabilità dei dati biologici, clinici e di laboratorioBIOSTATISTICA, M. Pagano - K. Gauvreau, Editore: Idelson-Gnocchi
2Tipologia delle variabiliBIOSTATISTICA, M. Pagano - K. Gauvreau, Editore: Idelson-Gnocchi
3Raccolta, classificazione, trasformazione e rappresentazione grafica dei datiBIOSTATISTICA, M. Pagano - K. Gauvreau, Editore: Idelson-Gnocchi
4Distribuzioni di frequenza, Indici di posizione e di variabilitàBIOSTATISTICA, M. Pagano - K. Gauvreau, Editore: Idelson-Gnocchi
5Introduzione alle distribuzioni di probabilità Applicazione in campo biomedico della probabilitàBIOSTATISTICA, M. Pagano - K. Gauvreau, Editore: Idelson-Gnocchi
6Test di significatività statistica: ipotesi nulla, errore di I e II tipo, livello di significatività, valore P e potenza di un test statistico Scelta dei test statistici. Test parametrici e non parametrici per dati indipendenti e dipendentiBIOSTATISTICA, M. Pagano - K. Gauvreau, Editore: Idelson-Gnocchi
7Test t di Student per dati appaiati e per dati non appaiati Analisi della varianza ad uno o due criteri di classificazione (ANOVA per dati appaiati e non appaiati).BIOSTATISTICA, M. Pagano - K. Gauvreau, Editore: Idelson-Gnocchi
8Test del Chi-quadroBIOSTATISTICA, M. Pagano - K. Gauvreau, Editore: Idelson-Gnocchi
9Correlazione e regressioneBIOSTATISTICA, M. Pagano - K. Gauvreau, Editore: Idelson-Gnocchi
10Misure di associazione: Odds Ratio e Rischio RelativoBIOSTATISTICA, M. Pagano - K. Gauvreau, Editore: Idelson-Gnocchi

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La prova consiste in una prova scritta di almeno n. 10 domande a risposta multipla e in un colloquio orale in saranno poste almeno n. 3 domande che vertono almeno su 3 argomenti del programma. La prova permette di verificare: i) il livello di conoscenza dei principi di statistica medica; ii) la capacità di applicare tali conoscenze per gestione e analisi dei dati di tipo medico/sanitario; iii) la chiarezza espositiva; iv) la proprietà di linguaggio medico-scientifica.

 

Per l’attribuzione del voto finale si terrà conto dei seguenti parametri:

Voto 29-30 e lode: lo studente ha una conoscenza approfondita dei principi di statistica medica, riesce prontamente e correttamente a integrare e analizzare criticamente i dati medici/sanitari, risolvendo autonomamente problemi anche di elevata complessità; ha ottime capacità comunicative e padroneggia il linguaggio medico-scientifico e la terminologia tipica della statistica medica.

Voto 26-28: lo studente ha una buona conoscenza dei principi di statistica medica, riesce a integrare e analizzare criticamente i dati medici/sanitari, risolvendo in modo abbastanza autonomo problemi anche di relativa complessità; ha buone capacità comunicative utilizzando il linguaggio medico-scientifico e la terminologia tipica della statistica medica.

Voto 22-25: lo studente ha una discreta conoscenza dei principi di statistica medica, riesce a integrare e analizzare i dati medici/sanitari, risolvendo i problemi presentati in modo critico ma non sempre lineare; espone gli argomenti in modo abbastanza chiaro con una discreta proprietà di linguaggio.

Voto 18-21: lo studente ha la minima conoscenza dei principi di statistica medica; ha una modesta capacità di integrare e analizzare i dati medici/sanitari, nonché di risoluzione dei problemi presentati; espone gli argomenti in modo sufficientemente chiaro sebbene la proprietà di linguaggio sia poco sviluppata.

Esame non superato: lo studente non possiede la conoscenza minima richiesta dei contenuti principali dell’insegnamento. La capacità di utilizzare il linguaggio specifico è scarsissima o nulla e non è in grado di applicare autonomamente le conoscenze acquisite.

 

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Esempio domanda a risposta multipla

In due gruppi, uno trattato ed uno di controllo, rispettivamente di 15 e 17 pazienti e medie di 20 e 30 è stata trovata una t di Student pari a 1,52. Il valore tabulato nella tavola della distribuzione t per alfa=0,05 è di 2,04.

Quale delle seguenti affermazioni è vera: a) Il test è significativo; b) il gruppo trattato è migliore del controllo; c) la differenza tra i due gruppi è casuale; d) Il valore P è < 0,05; e) esiste una differenza reale tra i due gruppi.

 

Esempi di domande esame orale

 

Qual è la differenza tra statistica descrittiva e statistica inferenziale?

Descrivi il concetto di media aritmetica e come viene calcolata.

Cosa rappresenta la deviazione standard e come viene calcolata?

Qual è la differenza tra correlazione e causalità?

Descrivi il concetto di errore di tipo I ed errore di tipo II.

Illustra il concetto di test di ipotesi e come viene utilizzata nella ricerca medica.

Cosa significa p-value e qual è il suo ruolo nei test di significatività statistica?

Spiega il concetto di regressione lineare e come viene utilizzata nella statistica medica.

ENGLISH VERSION